Vi propongo una ricetta già postata tempo fa ma quanto mai attuale. Fa parte dei miei piatti stagionali preferiti. E’ un grande classico!
Vi consiglio di provarla finchè si trovano questi bei pomodori rossi, tondi e dalla polpa succosa.
Piatto facile e soprattutto leggero (ma con gusto) da mangiare anche freddo o appena tiepido!
INGREDIENTI
Pomodori rossi tondi
1 cucchiaio e mezzo di riso per pomodoro (io prediligo il carnaroli ma per questa ricetta va bene anche un arborio)
olive e capperi in quantità a piacere
sale e pepe
olio evo
origano (se piace)
parmigiano
basilico a volontà
Tagliare la calotta dei pomodori e svuotarli della polpa. Frullarla e metterla in un contenitore e condirla poi con abbondante olio, sale, basilico tagliato grossolanamente, capperi, olive e, se vi piace, parmigiano e/o origano.
Aggiungere il riso crudo e mescolare bene.
Non lesinare con il condimento, deve risultare ben saporito già a crudo.
Posizionare i pomodori in una teglia e condirli (all’interno) con un po’ di olio e sale. Riempirli con il riso.
Ricomporre il pomodoro con la calottina. Aggiungere un filo d’olio ed una spolverata di parmigiano. Infornare per almeno 30 minuti a 180/200 gradi (ma molto dipende dal forno e dalla qualità dei pomodori! Se maturi al giusto punto non dovrebbero tirar fuori troppa acqua e quindi cuocere prima)
Non preoccupatevi per il riso messo a crudo: con il condimento e l’acqua dei pomodori , cuoce benissimo!
Buon appetito!
Lucia