Vi è mai capitato di applicarvi tanto per cercare nuove ricette per variare la proposta dei piatti giornalieri e poi rendervi conto che non c’è nulla di meglio della semplicità, con pochi ingredienti e occhio alla tradizione? L’unico vero trucco per la riuscita dei piatti semplici è quello di utilizzare materia prima di grande qualità.
Pasta di Gragnano, datterino giallo, filetti di alici di cetara e la magia è fatta!
INGREDIENTI ( per 4 persone)
320 g di pasta lunga ( io linguine pasta di Martino )
5/6 filetti di alici sott’olio
1 spicchio d’aglio
pomodorini datterini gialli ( 5 per persona)
1 cucchiaio di colatura di alici ( facoltativo)
1 tarallo o pane grattuggiato aromatizzato
olio, prezzemolo
PROCEDIMENTO
Scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio. Mettere le alici e farle ben ben sciogliere aggiungere i pomodorini tagliati a metà per il lungo e fare appassire.
Nel frattempo avrete calato la pasta in abbondante acqua portata a bollore e poi salata ( io considero un litro d’acqua ogni 100g di pasta) .
Moderatevi con il sale considerando le alici e la colatura.
Sollevate la pasta con un forchettone un paio di minuti prima della cottura prevista e mantecate il tutto direttamente in padella, aiutandovi con qualche cucchiaiata di acqua di cottura e, se volete, con un cucchiaio di colatura di alici.
Aggiungete, nella quantità a piacere, il prezzemolo tritato.
Spolverare il tutto con una piccola quantità di tarallo sbriciolato o del pane grattuggiato o ancora con grissini sbriciolati.
Buon appetito!
A noi è piaciuto!