Dopo avervi raccontato la storia di questo piatto in un precedente post ed averla consacrata a ricetta simbolo del nostro avvio in questa nuova avventura del blog , oggi vi scrivo io-Vale- la ricetta considerando il ruolo fondamentale che ho avuto nella sua riuscita: ho sbucciato le uova, con una maestria davvero decisiva!
INGREDIENTI per le mille persone che avrete a pranzo (avrete 20 mezze uova che sono 10 abbondanti porzioni)
12 uova
50 gr prosciutto crudo (facoltativo)
3 cucchiai di Parmigiano
besciamella (1/2 l latte, 50gr burro, 50gr farina)
pan grattato
noce moscata
pepe
olio per friggere
PROCEDIMENTO
Fare una besciamella densa con le proporzioni indicate e farla raffreddare.
Rassodare 10 uova, sgusciarle e dividerle a metà per il lungo.
Passare i soli tuorli al setaccio (si, è la noia che immaginate).
Unire la besciamella ai tuorli passati al setaccio, con il prosciutto a pezzettini, il parmigiano, il pepe, la noce moscata ed un tuorlo d’uovo crudo. Mescolare bene il composto e con questo riempire (con sac a poche o con un cucchiaio) il bianco dell’uovo sodo. Come vedete nella foto, il composto delle giungere a “riformare” l’uovo intero.
Fate riposare un paio d’ore in frigo o, se non avete tempo, una mezz’ora in freezer.
Infarinare, passare nell’uovo battuto (formato da un uovo intero più l’albume che vi è avanzato) poi nel pangrattato le uova.
Friggere in olio caldo
Servire su foglie di insalata per fingere di fare un pasto dietetico 😉
Buon appetito!
Valentina
Ma quanto devono essere buone queste uova?! Acquolinaaaaaa ^_^ Bravissime, vi abbraccio forte! <3
Grazie Valentina! ti dirò sono davvero golosissime queste uova. scusami se ho risposto cosi tardi, ma il blog mi blocca tutti i commenti!! Baci
grazie Vale….tanti baci!!