Domenica ! Per i miei familiari è il giorno deputato ai pranzetti. La fatidica domanda ” mamma che si mangia?” risuona nelle mie orecchie sin dalle prime ore del mattino. Spesso, come forse avrete capito, mi cimento in preparazioni che m’impegnano tutta la mattinata in cucina. Ma stavolta, con grande soddisfazione (mia!!) mi è venuta in mente una preparazione particolare ma di facilissima e veloce esecuzione.
INGREDIENTI
500 gr di pasta corta ( garganelli, caserecce, io pasta di gragnano formato Vesuvio) 200 gr. di mandorle bianche pelate non tostate 15 foglie di salvia ( la mia piantina….) 3 cucchiai di olio evo 20 gr. di burro 1 spicchio d’aglio ( io il profumatissimo aglio rosso di Sulmona d.o.p. ) 100 gr.di ricotta di fuscello o di panna fresca (io ricotta di latte vaccino passata al setaccio e diluita con qualche cucchiaio di latte).



Ottima direi. Io metto più salvia, forse perchè la mia pianta è molto grossa!
Si hai ragione!! Sia sulla quantità di salvia (non avrebbe guastato di più )sia sulla piantina….è una new entry ha ancora bisogno di ambientarsi!!
Ciao! Grazie x l’attenzione