Ciao a tutti!
Qui vi avevamo raccontato la nostra preparazione del Timballo di paccheri in piedi.
Per il pranzo di Pasqua abbiamo preparato questa variante con le orecchiette.
Il procedimento della pasta è la stessa, cambia solo il ripieno. Come potete immaginare la ricetta si presta meglio per una cena con molte persone perchè richiede meno attenzione nella preparazione del ripieno.
Noi l’abbiamo preparato con un sugo cotto nelle salsicce e nella carne, abbiamo poi arricchito il ripieno con delle polpettine, della mortadella,del fiordilatte a listarelle e le salsicce e la carne usate per fare il sugo.
Usando 1 kg (ma 800 grammi sarebbero stati più che sufficienti) di pasta e 2 sfoglie da 400 grammi abbiamo preparato due timballi che hanno sfamato 20 persone.
Stavolta le strabilianti decorazioni di Vale erano a tema pasquale.
Ps Noi abbiamo usato delle orecchiette fresche, ma pensiamo sarebbe stato meglio usare la “solita” de cecco!
Ciao
Lucia