Ieri per la prima volta abbiamo preparato il pollo all’arancia, ricetta sperimentata alla scuola di CucinAmica.
Per la verità l’idea era di dedicare il pranzo agli agrumi cucinando per primo i tagliolini al limone. Ma tra il dire ed il fare c’è…la febbre di Mario!
Abbiamo allora ridotto le nostre performance al solo secondo.
INGREDIENTI
Mezzo petto di pollo (500 gr circa)
100 gr di pancetta tagliata sottile
25 gr di farina di riso
25 gr di burro
250 gr di brodo vegetale (confessiamo di aver usato il dado)
il succo e la julienne di un’arancia
PREPARAZIONE
Per prima cosa, avvolgere il petto di pollo nelle fettine di pancetta e legarle per tenerle ferme.
Adagiare il pollo così ricoperto in una teglia ricoperta da un foglio di carta forno.
Cuocere in forno a 180 gradi circa per circa 30 minuti
Nel frattempo preparare una vellutata abbastanza densa con il burro, la farina di riso ed il brodo. Fuori dal fuoco aggiungere sale, succo d’arancia e la julienne.
Liberare il pollo dalla pancetta ormai tostata e rosolare il pollo in una padella, con l’aggiunta di un pò di brodo e un cucchiaino di gelatina di frutta (noi avevamo la gelatina di dolcetto d’alba-l’aggiunta è facoltativa, serve a laccare il pollo) finchè non sia dorato.
Tagliarlo a fettine e servirla accompagnato dalla pancetta croccante e ricoperta di vellutata.
Mario, appena finiti i fumi della febbre, ha approvato la ricetta sentenziando che è un buon modo per nobilitare l’altrimenti scialbo pollo.
Ciao a tutti
Lucia
Buono! Da provare fino a che ci sono le arance. In effetti il petto di pollo va un po’ nobilitato.
mi fa piacere ti piaccia:-)