Ciao a tutti!
Qualche tempo fa, nel corso di una lezione di cucina, imparai a preparare molti tipi di cupcakes con i loro topping, tra cui un cupcake zucca e cioccolato con topping di crema di cioccolato e burro di arachidi, che preparai per la festa di Ketty tema U.S.A.
Oggi ho pensato di “convertire” la ricetta dei cupcake in ricetta per un bel plumcake per una saporita colazione magari della domenica.
INGREDIENTI (per una forma da plumcake di 30 cm)
250 gr di farina
275 gr di zucchero di canna integrale
170 gr di burro
2 cucchiaini di lievito in polvere
3 uova
cannella e noce moscata a piacere
un pizzico di sale
150 gr di purea di zucca ben asciutta
20 gr di cacao
latte q.b.
PREPARAZIONE
Far asciugare nel forno una fetta di zucca di circa 200 gr per una trentina di minuti a 150 gradi e poi frullata (et voilà la purea di zucca).
Montare il burro con lo zucchero.
Unire piano le uova battute precedentemente e amalgamarvi la purea di zucca.
Aggiungere, setacciandola, la farina con il lievito. Condire con gli aromi in quantità a piacere ed un pizzico di sale. Aiutarsi con un po’ di latte per il caso in cui il composto risulti troppo duro.
In una ciotola, mettete un terzo del composto ed unirvi il cacao setacciato.
Versare il composto bianco nello stampo (imburrato ed infarinato) e completare con il composto al cacao.
Infornare per 40 minuti circa in forno caldo a 170 gradi.
Non fatevi intimorire dallo strano abbinamento, vi giuro che è buonissimo!!
Con questo plumcake partecipiamo al contest di Letizia in cucina in collaborazione con FIMOra “Un anno di colazioni: il plumcake”
Ciao a tutti!
Lucia
M quanto è bello!!! Grazie mille per aver partecipato!
Grazie a te, ci siamo divertite a cucinare tutte insieme!