
INGREDIENTI PER IL PESTO
2 fascetti di rugola da pulire (o una busta già pulita…dal super mercato)
50 gr circa di pinoli
un paio di acciughe sott’olio
50 gr di pomodorini secchi
parmigiano grattugiato a piacere (ottimo anche del pecorino)
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine q.b.
sale
PREPARAZIONE
Nel mixer ho passato tutti gli ingredienti meno i pomodorini che ho tagliato a filetti dopo averli sciacquati e conditi con un pò d’olio (operazione inutile se utilizzate quelli sott’olio).
Nel frattempo ho lessato al dente la pasta e l’ho mantecata in una padella dove ho fatto rosolare leggermente lo spicchio d’aglio con un 2 cucchiai di olio e aggiunto il pesto ed i pomodorini a striscioline. Ho spolverizzato con il formaggio grattugiato legando il tutto con un mestolo di acqua di cottura:servito molto caldo…. da leccarsi i baffi!!
Credo che le foto le rendano abbastanza merito (anche se Vale si lamenta di essere una fotografa scarsa!)
Senz’altro da rifare.
Ciao a tutti
Lucia
Ps.Il mal di testa non si è proprio allentato…ho trascorso tutto il pomeriggio a casa ..ma in compenso non ho più cucinato! Per cena fantasia di bruschette che ognuno ha preparato per sè!
I fusilli con il pesto è uno dei miei piatti di pasta preferiti, anche in estate io la preparo con i pomodorini e mozzarella. Anche questa versione è molto invitante!
Anche io (Vale) adoro i fusilli (fusilli e farfalle anzi). Devo dire che questa è proprio una ricetta da “mi scoccio di scendere a fare la spesa” ma tutti, fratello e papà compresi, hanno approvato!
Tu con pomodoro e mozzarella li fai caldi o freddi (l’insalata diciamo)?
Si scusa non ho specificato; pasta fredda! Ora arriva il periodo 😉
io poi sono di Napoli…se dici mozzarella mi conquisti a prescindere 😉
Eh si, il mio punto debole sono le mozzarelle e altri prodotti caseari freschi.