Ciao a tutti!
Oggi finalmente una bellissima giornata di sole! Abbiamo quindi pensato ad una bella merenda all’aperto!
Abbiamo dunque preparato una fantasia di plumcake: uno con carote e pancetta, un’altro con rosmarino, formaggio di capra ed uvetta, ed infine un’altro con gorgonzola, noci e pere.
La ricetta base è comune per tutti i tre i plumcake
INGREDIENTI (le dosi sono per 2 mini cakes di questa dimensioni)
140 gr di farina
2 uova
6 cl di latte
6 cl di olio d oliva
1 cucchiaino di lievito in polvere per torte salate
sale e pepe
PROCEDIMENTO DI BASE
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
In una ciotola sbattere le uova con l’olio ed il latte. Aggiungere la farina ed il ripieno specifico delle tre ricette. Insaporire con sale e pepe e mescolare. Incorporare delicatamente il lievito e distribuire subito il composto ottenuto negli stampi ed infornare per 20 minuti circa.
PER IL PLUMCAKE CAROTE E PANCETTA
INGREDIENTI RIPIENO
50 gr di carote grattugiate finemente
50 gr di pancetta dolce a dadini
50 gr di gruviera grattugiata
3 rametti di prezzemoli tritato finemente
PROCEDIMENTO: All’impasto di base aggiungere, insieme alla farina, tutti gli ingredienti elencati
PLUMCAKE UVETTA, FORMAGGIO DI CAPRA E ROSMARINO
INGREDIENTI RIPIENO
80 gr di uvetta
60 gr di formaggio di capra tagliato a dadini
1 rametto di rosmarino fresco
PROCEDIMENTO: Aggiungere, come detto prima, gli ingredienti insieme alla farina
PLUMCAKE PERE, NOCI E GORGONZOLA
INGREDIENTI RIPIENO
50 gr di gorgonzola stagionato
50 gr di groviera grattugiato
50 gr di pere tagliata a dadini
10 gr di gherigli di noce tritati grossolanamente
PROCEDIMENTO: Indovinate??Aggiungete gli ingredienti insieme alla farina!!
Buon appetito!
Bellissimi questi mini cake. Devono essere buonissimi!
Grazie!Il mio preferito è stato quello pere, noci e gorgonzola (il più chiatto of course)
Grazie per aver partecipato al mio contest, ti inserisco subito!
buona serata
Alice
è stato un piacere!!grazie a te per la visita. A presto, Vale
Ma sono fantasticissimi!
Grazie!!!una volta che abbiamo capito qual è l’impasto ci buttiamo dentro ogni ripieno sfiziosi che ci viene in mente!
Grazie per la grande idea, ottima per il prossimo we. Non riesco a capire la dimensione del mini stampino che hai usato. 12×6 ?
Grazie!si, 12x 6 (in effetti mettere le dimensioni invece della foto poteva essere più efficace :-D)
Ti ringrazio molto per averci proposto queste delizie per la nostra raccolta!! A presto!
Grazie a voi! ci siamo molto divertite!!a presto e grazie per essere passate 🙂
Grazie per queste piccole delizie, inserite!
grazie e te e complimenti per il blog, molto carino!a presto. Lucia