Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

TORTA SALATA CON CARCIOFI E YORKSHIRE PUDDING

20 Marzo 2016 by Lucia & Co 2 Comments

FotoJet Collage4Due ricette facili, veloci e gustose per questa nuova puntata dello #scambiamoci una ricetta, il simpatico gioco promosso dal gruppo più simpatico del web, le Bloggalline, di cui faccio parte.

Stavolta sono stata abbinata al blog di  Thais  Cucina mon amour ,  bravissima blogger italo-brasiliana.

La difficoltà di scegliere tra le tantissime e differenziate ricette proposte ed una.. fastidiosissima infiammazione del nervo sciatico mi hanno fatto ridurre all’ultimo momento! Il tempo concesso è proprio agli sgoccioli! Ma in compenso ho scoperto due ricette molto carine che sicuramente proporrò in altre occasioni!

Due preparazioni che per la velocità e semplicità di esecuzione nonchè versatilità di utilizzo vi consiglio di provare!

Perchè due ricette? Perchè proprio non sono riuscita a scegliere…

Di seguito le ricette cosi come indicate sul blog ” Cucina mon amour”.

cliccando sulle intestazioni della ricette andrete sulla ricetta originale

TORTA SALATA CON CARCIOFI PROSCIUTTO E PROVOLONE

Ingredienti 

3 carciofi
180 g di farina
1 bustina di lievito per torte salate
100 ml di latte
80 ml di olio di semi
3 uova
100 g di prosciutto cotto
80 g di provolone piccanti ( io caciottina affumicata)
sale / pepe

PREPARAZIONE

Pulite i carciofi, tagliate a striscioline e stufate in padella, con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e mentuccia.

Nel frattempo preparate l’impasto della torta, nel frullatore. oppure nel robot da cucina, unite le uova, il latte, l’olio, un pizzico di sale e pepe. Frullate.

Successivamente unite al composto la farina e il lievito. Frullate bene fino a diventare un composto denso e ben amalgamato.

Imburrate e infarinate una pirofila tonda, oppure uno stampo. Versate l’impasto.

Adagiate sopra il prosciutto cotto e il provolone, tagliati a pezzettini.

Per ultimo adagiate le striscioline di carciofi.

Infornate a 160 gradi per 30 minuti circa.

DSC_1099

La base di questa torta si presta ad essere abbinata a qualsiasi tipo di altre verdure.

YORKSHIRE PUDDING

Questa ricetta è stata per me una rivelazione! Ho scoperto essere un piatto tradizionale inglese, che gli anglosassoni usano in accompagnamento a pietanze succulente, come fosse pane.

Facilissimi da preparare, per il loro gusto neutro si prestano ad accompagnare salumi, formaggi, composte e …chi più ne ha più ne metta!!

DSC_0985

INGREDIENTI

1 tazza di farina (125 gr. di farina)

1 tazza di latte (250 gr. di latte)

1 uovo

sale

olio q.b. per ungere lo stampo da muffin che ho utilizzato

(Con queste dosi ho preparato 8 pudding )

PREPARAZIONE

Le dose per gli Yorkshire Pudding sono 1,1,1 oppure se avete bisogno di più potete fare 2 di latte, 2 di farina e 2 uova. E così via.

E’ facilissimo. Dovete mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate per 2 minuti.

Prendete le formine e spennellate con un po’ d’olio e versate un po’ di composto in ogni formina.

Informate a 180 gradi per 20 minuti circa. Fino a diventare dorati e gonfi.

DSC_0984

Due ricette a prova di …sciatica!!

Anche stavolta ho imparato qualcosa…

Alla prossima!!

 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carciofi, crema cucinaveloce, cucinafacile, facile, scambioricette, verdure

PASTA RISOTTATA CON ORTAGGI

7 Gennaio 2015 by Lucia & Co 2 Comments

 

DSC_1351

Eccoci qui !! Nonostante i migliori propositi è trascorso un altro mese dall’ultimo post! Eppure ne avrei avuti di racconti da condividere, il lavorio per Natale è stato fruttuoso e soddisfacente ma ho sottovalutato l’incalzare del ritmo e delle scadenze.

Tra lavoro, spese, casa,  preparativi , la mia lentezza nello scrivere e gli impegni di studio delle mie figlie “muse” nonchè pratiche esecutrici, credo di essere stata tra le poche a non aver postato nessuna ricetta natalizia!!

Allora ? Direte voi….

Allora …ricominciamo….anno nuovo post nuovo e…via!

Avete mai provato a cuocere una pasta come se fosse un risotto?

Ecco qui una proposta che ho trovato molto gustosa ed ho già provato con diversi tipi di pasta.

INGREDIENTI (per 4 persone)

350 gr di pasta corta a piacere (vanno bene gnocchetti sardi, orecchiette, farfalle…)

2 piccole cipolle

1 zucchina

1 piccola carota

2 peperoni ( 1 rosso ed 1 giallo)

3 melanzane

1l circa di brodo vegetale

1dl di vino bianco secco

50 gr ( io un pò di più) di taleggio in alternativa fontina o formaggio fresco di sorrento ( per noi napoletani). A me è piaciuto di più il taleggio…ma con la robiola il gusto sarà molto più delicato. Insomma libero sfogo a gusto e fantasia!

formaggio grana o parmigiano grattugiato

Per l’olio aromatico

100 gr. di olio

20 gr di capperi sotto sale

un rametto di origano fresco

basilico e /o altri aromi a piacere

4 spicchi d’aglio

DSC_1362

PREPARAZIONE

Qualche ora prima della preparazione , meglio se la sera prima, tritare il rametto di origano con il basilico ed i capperi e mettere a marinare nell’olio insieme agli spicchi d’aglio schiacciati ma lasciati interi. Far riposare.

Tagliare a piccoli tocchetti tutti gli ortaggi.

DSC_0299

In una padella larga e dai bordi  un pò alti  ( è preferibile ma..dipende da ciò che avete) rosolare in due cucchiai d’olio una delle cipolle che avrete tritato.

Aggiungere in sequenza gli ortaggi ( carote, poi i peperoni poi le zucchine) e fare rosolare per circa 5′ prime di aggiungere le successive. Raccoglierle poi in un piatto.

DSC_0310

A parte , infarinare leggermente le melanzane e friggerle .

DSC_0312

 

 

 

 

 

 

 

Nello stesso tegame  rosolare l’altra cipolla tritata con 2 cucchiai dell’olio aromatico, aggiungervi la pasta che porterete a cottura con il brodo vegetale proprio come se fosse un risotto..

Verso la fine della cottura aggiungere tutti gli ortaggi.

Completare aggiungendo, a fuoco spento, il taleggio ridotto a tocchetti piccoli e mantecare insieme al grana.

Impiattare condendo con un giro di olio aromatico.

L’olio aromatico rende il gusto più forte, se preferite un sapore più delicato potete ometterlo.

questa volta ho utilizzato pasta di gragnano formato Vesuvio

questa volta ho utilizzato pasta di Gragnano formato Vesuvio

2016-04-24 13.39.38

Questa la versione con farfalle mantecata con la robiola.

...ed anche con gli gnocchetti

…ed anche con gli gnocchetti

Ricetta tratta e un pò modificata da una lezione di cucina presso Cucinamica -Napoli.

A noi è piaciuto.

 

Filed Under: i primi, le ricette di Lulù, Uncategorized Tagged With: cucina, cucinacasalinga, CUCINADICASA, domenica, famiglia, pasta, pastarisottata, risotto, verdure

COUS COUS ALLE VERDURE

13 Giugno 2014 by Lucia & Co 5 Comments

DSC_0991

DSC_0987
Ieri nel caldo africano abbiamo trovato ispirazione per la cena….

Abbiamo preparato questo cous cous molto veloce (non ci siamo ancora mai avventurate nel cous cous “vero” e abbiamo preso quello precotto) e da mangiare tiepido o freddo.

Lo abbiamo abbiato a delle belle verdure colorate.

Oggi giornata intensa, dunque non mi perdo in chiacchiere e vi do la ricetta

INGREDIENTI

1 confezione di cous cous precotto ( il mio era Barilla)

2 peperoni  piuttosto callosi ( uno giallo ed uno rosso per motivi….cromatici)

3 melanzane

5/6 pomodorini rossi (facoltativi)

1 porro (in alternativa un paio di scalogni o 1 cipolla )

olio q.b.

sale ( io ho usato quello affumicato ma non è fondamentale)

basilico e/o mentuccia

PROCEDIMENTO

Preparare il cous cous  cosi come indicato sulla confezione , lasciare raffreddare.

Con la marca che ho utilizzato sono necessari circa 10 minuti per la cottura.

In un ampia padella far riscaldare l’olio con il porro tritato,una volta stufato il porro aggiungere in successione i peperoni (rosso e giallo) le melanzane. Cuocere lasciando la verdura croccante. Far raffreddare ed aggiustare di sale e pepe.

Se pensate di aggiungere i pomodorini tagliati piccoli piccoli, questo è il momento.

Comporre la porzione nel piatto o nei bicchierini monoporzione , sistemando prima il cous cous poi le verdure, abbellire con il basilico e la mentuccia.

Se amate il gusto piccante, vi consiglio qualche goccia di tabasco…altrimenti, solo olio evo

DSC_0993

DSC_0006

Buon appetito

Lucia

Poichè questa ricetta è veloce, fresca e può esser preparata anche in anticipo, abbiamo deciso di presenatrla al contest di “il gatto ghiotto” in collaborazione con terre Ducali “Il mio Buffet”

Filed Under: i primi, le ricette di Lulù, Uncategorized Tagged With: caldo, couscous, cucina, estate, primi, ricette, verdure

PEPERONE RIPIENO

10 Maggio 2014 by Lucia & Co Leave a Comment

PEPERONE RIPIENO preparato da Paolo

con melanzane, mollica di pane, olive e capperi di Pantelleria.

Filed Under: Uncategorized Tagged With: cucina, cucinacasalinga, melenzane, napoli, peperoni, ricette, verdure

Cerca nel blog

FLUFFOSA AL TE’ MATCHA E SEMI DI PAPAVERO

“È la ricetta antica di una ciambella altissima e molto morbida, fluffy in inglese, significa proprio questo. Quella che in America si chiama Chiffon Cake..” Ho scoperto questo dolce, o meglio, ho provato a preparare questo dolce appena entrata a far parte di una bellissima comunità di blogger : iFood. La fluffosa è diventata, pian piano, il simbolo…

Read More »

PASTIERA

Quasi fuori tempo massimo, ecco la pastiera. Per la prima volta quest’anno ho provato a farla con il grano venduto al peso (dunque prima di conservanti) invece che con quello in barattolo. In effetti, la pastiera viene più profumata! Condivido solo le foto…più avanti la ricetta precisa, per un’occasione più adatta!! Lulù

CREMA DI ZUCCA E PERE CON QUENELLE DI YOGURT

Il lunedì ci si mette a dieta. Sempre e comunque. Ecco quindi una ricetta poco calorica (a patto che non mangiate tutta la confezione di nocciole mentre cucinate) ma molto sfiziosa. E’ davvero facile (potrebbe farla Valentina senza assistenza, per dire), ci vuole solo un po’ di tempo per la cottura in forno. INGREDIENTI 1kg…

Read More »

SFORMATO DI RISO FREDDO AL PESTO DI RUCOLA E GAMBERI

Ketty, la mia piccola non più tanto piccola( 16 anni…) mi ha regalato un bellissimo piatto, grafito (io avrei detto inciso)  e dipinto a mano. Frutto della sua frequentazione quest’anno di un corso di ceramica. Lo stava preparando da tempo; per un lavoro cosi ci vuole pazienza ed attesa insieme ad un pizzico di fortuna…

Read More »

CONCHIGLIONI RIGATI RIPIENI DI ZUCCA SU VELLUTATA DI FUNGHI

Nonostante le temperature degli ultimi giorni ce l’abbiano fatto dimenticare, siamo in pieno autunno!! Ed in questa stagione regnano sovrani prodotti gustosissimi e versatili in cucina . Come la Zucca. Dopo il primo utilizzo in versione zuppa ( zucca e funghi porcini) una diversa declinazione con la pasta. La voglia di utilizzare la zucca in…

Read More »

FETTUCCINE CON FARINA DI CASTAGNE E FUNGHI

Buon giorno!! Abbiamo provato questa ricetta lo scorso anno, ma considerando il clima di questi giorni e la soddisfazione che ci regalò, ve la riproponiamo… Avevo voglia di provare a preparare un piatto con  un sapore diverso da quelli abituali. Avevo voglia di impastricciare e di impastare. E così, per il pranzo domenicale in famiglia,…

Read More »

Tag

#fragole aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno francia ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • GALETTE CON PORRI E PATATE
  • CHERRY PIE PER LO #SCAMBIORICETTE
  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA

Commenti recenti

  • Torta Bilbolbul per lo #scambioricette - La pagnotta innamorata su TORTA BILBOLBUL
  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress