Stasera c’è di nuovo la partita del Napoli, e dunque, propongo di nuovo una pietanza da mangiare nell’intervallo.
Questa è una ricetta che preparo da sempre, sin da quando organizzavo le feste per i primi compleanni di Valentina. (Proprio di recente ho trovato un quaderno dove appuntavo tutto ciò che preparavo alle festicciole dei miei figli!)
Il gusto è piuttosto particolare- infatti alle feste riscuoteva più successo tra le mamme che tra i bimbi- ed è dato dal contrasto tra il dolce della pasta frolla (anche se preparata con meno zucchero di quello che normalmente si utilizza per la frolla) e del salato della ricotta con i salumi.
RICETTA
PASTA FROLLA
300 gr di farina
150 gr di burro
100 gr di zucchero
3 rossi d’uovo
pizzico di sale
grattugiata di limone
PER IL RIPIENO
500 gr di ricotta
3 uova intere
parmigiano
tutto ciò che avevo nel frigo (fiordilatte, prosciutto e mortadella).
PROCEDIMENTO
Fare la fontana con la farina. A parte miscelare il burro morbido con lo zucchero. Quando è morbido metterlo al centro della fontana insieme ai 3 rossi d’uovo, ad un pizzico di sale ed una grattugiata di limone.
Impastare velocemente e lasciare riposare in frigo per (almeno) mezz’ora avvolta nella pellicola.
Per il ripieno: mescolare ricotta, uova, ed i formaggi e salumi che avete scelto, finché il ripieno risulti morbido.
Imburrare ed infarinare un ruoto possibilmente con il fondo a cerniera (il mio è di 24 cm di diametro). Foderarne fondo e pareti con 2/3 della pasta.
Riempire con la farcia precedentemente preparata e ricoprire con la restante pasta.
Cuocere in forno statico 180 gradi per 20 minuti circa e passarlo qualche minuto al ventilato (magari un po’ meno di noi che abbiamo bruciacchiato i bordi!)
BUON APPETITO
Lucia
Commenti recenti