Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

TORTA RUSTICA ALLA RICOTTA

10 Maggio 2014 by Lucia & Co 1 Comment

DSC_0150
Ciao a tutti.

Stasera c’è di nuovo la partita del Napoli, e dunque, propongo di nuovo una pietanza da mangiare nell’intervallo.

Questa è una ricetta che preparo da sempre, sin da quando organizzavo le feste per i primi compleanni di Valentina. (Proprio di recente ho trovato un quaderno dove appuntavo tutto ciò che preparavo alle festicciole dei miei figli!)

Il gusto è piuttosto particolare- infatti alle feste riscuoteva più successo tra le mamme che tra i bimbi- ed è dato dal contrasto tra il dolce della pasta frolla (anche se preparata con meno zucchero di quello che normalmente si utilizza per la frolla) e del salato della ricotta con i salumi.

RICETTA

PASTA FROLLA

300 gr di farina

150 gr di burro

100 gr di zucchero

3 rossi d’uovo

pizzico di sale

grattugiata di limone

PER IL RIPIENO

500 gr di ricotta

3 uova intere

parmigiano

tutto ciò che avevo nel frigo (fiordilatte, prosciutto e mortadella).

PROCEDIMENTO

Fare la fontana con la farina. A parte miscelare il burro morbido con lo zucchero. Quando è morbido metterlo al centro della fontana insieme ai 3 rossi d’uovo, ad un pizzico di sale ed una grattugiata di limone.

Impastare velocemente e lasciare riposare in frigo per (almeno) mezz’ora avvolta nella pellicola.

DSC_0144

 

Per il ripieno: mescolare ricotta, uova, ed i formaggi e salumi che avete scelto, finché il ripieno risulti morbido.

DSC_0142

 

Imburrare ed infarinare un ruoto possibilmente con il fondo a cerniera (il mio è di 24 cm di diametro). Foderarne fondo e pareti con 2/3 della pasta.

DSC_0146

Riempire con la farcia precedentemente preparata e ricoprire con la restante pasta.

Cuocere in forno statico 180 gradi per 20 minuti circa e passarlo qualche minuto al ventilato (magari un po’ meno di noi che abbiamo bruciacchiato i bordi!)

DSC_0153

DSC_0175

BUON APPETITO

Lucia

Filed Under: le ricette di Lulù, le torte, le pizze e gli sfizi, Uncategorized Tagged With: cucina, cucinacasalinga, cucinaveloce, formaggi, pasta frolla, pizza, pizzarustica, ricette, ricotta, rustico, salumi

BRIOCHE RUSTICA AI FORMAGGI

8 Maggio 2014 by Lucia & Co Leave a Comment

DSC_0593

L’altro giorno in tv c’era la partita. In cucina questo significa una sola cosa: cibo veloce da mangiare durante l’intervallo!

Stasera abbiamo preparato la nostra Brioche rustica. Non ce ne vogliano i puristi: la ricetta non rispetta i canoni della tradizione nella preparazione della brioche, ma In due ore la cena è pensata, impastata, cresciuta, cotta e pronta per essere mangiata.

DSC_0581

INGREDIENTI (che potete vedere dalla foto)

500 gr farina 00

4 uova

100 gr di burro

1 cubetto di lievito

1 bicchiere di latte

formaggi e salumi misti (250 gr circa)

sale q.b.

PROCEDIMENTO

PER QUESTA RICETTA ABBIAMO USATO IL BIMBY.

mettere nel boccale il lievito ammorbidito in un pò di latte, il burro morbido, mezzo bicchiere di latte e 4 uova. 10 sec. vel. 4. Dal foro del coperto, e con le lame in movimento, inserire la farina ed il sale e il restante  mezzo bicchiere di latte, 40 sec. vel. 6. Infine aggiungere i salumi e i formaggi precedentemente tritati.

Il composto deve risultare morbido.

Versare nello stampo imburrato e infarinato.

Noi l’abbiamo messo nel forno chiuso con il termostato al minimo per mezz’ora fino a quando il composto è cresciuto salendo fin quasi al bordo. Poi l’abbiamo cotto a 200 gradi nel forno statico fino a cottura (più o meno 20 minuti).

SENZA BIMBY

fate la fontana con la farina ed inserire al centro le uova, il burro morbido, il lievito ammorbidito nel latte tiepido e di impastare fino ad ottenere un composto molto morbido.

PS questo è un tipico piatto da “riciclo” per cui sbizzarritevi pure sui tipi di formaggio e salumi da usare.

BUON APPETITO

DSC_0623

DSC_0620

 

 

Filed Under: le ricette di Lulù, le torte, le pizze e gli sfizi, Uncategorized Tagged With: brioche, cucina, formaggi, menudapartita, ricette, salumi

Cerca nel blog

SERATA DA ….PACCHERI

Avete presente quelle giornate in cui si corre avanti ed indietro senza sosta e la sera ci si sente distrutti eppure con la sensazione di non aver fatto granché?? Quelle giornate in cui vorreste che si materializzasse il genio della lampada ansioso di esaudire tutti i tuoi desideri? Ecco ieri per me è stata proprio…

Read More »

LE MADDALENE

Devo dire che le madeleines ( tradotto a Napoli: le maddalene ) erano tra i dolcetti secchi  che preferivo quando ero piccola ( tanto tempo fa…). Mi piacevano moltissimo per la loro forma, per la loro leggerezza e per quel delicato sapore di  mandorla. Ricordo che la pasticceria dove eravamo soliti comprarle, le confezionava ad…

Read More »

ZUPPA DI COZZE DEL GIOVEDI SANTO

  Si avvicinano i giorni di preparazione alla Pasqua. La nostra tradizione, come in molte occasioni, mescola in questi giorni il sacro ed il profano. La sera del giovedi santo si celebra la Messa in ” Cena Domini” , cioè la cena del Signore, l’Ultima Cena che Gesù tenne insieme ai suoi Apostoli prima di…

Read More »

LASAGNA NAPOLETANA

  Diciamo la verità, in fondo è sempre tempo di lasagna. Ma è anche vero che adesso lo è un pò di più. Eh si !  Nel periodo di Carnevale a Napoli  non c’è  famiglia che non si cimenti nella preparazione della lasagna e naturalmente ogni famiglia ritiene di preparare la versione originale, tramandata da…

Read More »

SECONDA PROVA DI CHIFFON CAKE ( FUFFLOSA AL CIOCCOLATO)

Ebbene si! dopo la prima ho subito provato la seconda!! Ne è valsa la pena ! Stesso discorso, bisogna migliorare l’estetica ma il gusto è delicatissimo e “vaporoso”. Credo che cercherò senz’altro lo stampo originale ma per adesso ho riutilizzato il mio stampo a ciambella di 28 cm. L’ispiratrice sempre Monica Zacchia  (www.dolcigusti.it) INGREDIENTI 240…

Read More »

TORTA BILBOLBUL

Mia madre condivideva con un gruppo di amiche l’abitudine di incontrarsi una volta alla settimana per giocare a carte. Il tavolino fisso, come amavano chiamarlo, si organizzava a turno nelle case di ognuna. Per me rappresentava la doppia occasione di incontrare  amiche della mia età, perchè noi figlie andavamo solo in giro con le mamme,…

Read More »

Tag

#fragole aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno francia ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • GALETTE CON PORRI E PATATE
  • CHERRY PIE PER LO #SCAMBIORICETTE
  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA

Commenti recenti

  • Torta Bilbolbul per lo #scambioricette - La pagnotta innamorata su TORTA BILBOLBUL
  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress