Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

GALETTE CON PORRI E PATATE

27 Settembre 2019 by Lucia & Co Leave a Comment

Re-cake 2.0 di settembre, tenevo particolarmente a partecipare alla nuova edizione di questo gioco.

Si tratta di replicare le preparazioni, golosissime e di qualità, che le amministratrici del gruppo propongono di mese in mese.

Più di una volta ho preparato le leccornie suggerite delle admin ma poi non ho trovato il tempo nè il coraggio di pubblicarle.

Il tempo sfugge sempre.

Per la verità è da un pò che devo fare i conti con una serie di problemi che mi impediscono di avere la mente sgombra di ansie, per potermi dedicare pienamente  al mio “blogghino”, tanto che ho  perso dimestichezza nell’ usarlo!

Ma è proprio per contrastare tutti questi motivi che stavolta volevo partecipare a tutti i costi e sono già contenta di esserci riuscita!

A parte il fatto che ho scoperto un piatto gustosissimo con tante combinazioni possibili , molto pratico, facile nella realizzazione e, con un pò di pratica, adatto a molte occasioni.

La galette è una torta rustica di origine alsaziana, può essere declinata sia dolce che salata , preparata con una base di brisée senza utilizzare stampo, per semplicità e per conferirle il suo aspetto caratteristico.

Ho seguito le indicazioni della ricetta madre apportando piccolissime variazioni che vi segnalo di seguito.

A proposito, al di là del gioco, a casa è piaciuta molto ed è subito finita! Meno male che qualche foto è venuta fuori!

…e comunque …viva RE-CAKE 2.0

 

Galette con porri e patate

Ingredienti

Per l’impasto

  • 150 g di farina di farro ( io farro integrale )
  • 250 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 225 g di burro freddo
  • 125 g di acqua fredda

Per la farcia

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 porro grande
  • 50 g di caprino
  • 5 cucchiai di panna acida
  • 2 spicchi di aglio
  • Sale
  • Pepe
  • 4 cucchiai di aneto ( io timo e maggiorana freschi)
  • 2 patate grandi
  • 1 uovo grande
  • Pepe rosa

Istruzioni

  1. Mettete in un frullatore le farine, il sale, lo zucchero e il burro. Azionatelo a intermittenza per 4-5 volte, quindi aggiungete l’acqua e azionatelo per qualche altro secondo. Rovesciate l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavoratelo brevemente, compattandolo. Avvolgetelo con pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Lavate il porro, eliminate le foglie esterne, tagliatelo per lungo e affettatelo finemente. Scaldate l’olio in una padella e saltate il porro per qualche minuto. Salate e pepate. Spegnete prima che inizi a dorarsi troppo.
  3. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  4. In una ciotola unite la panna acida, il caprino e l’aglio. Condite con sale e pepe.
  5. Affettate finemente le patate (meglio se con una mandoline mettetele in una ciotola con acqua.
  6. Riprendete l’impasto dal frigo, mettetelo su un foglio di cartaforno e stendetelo a uno spessore di 3 mm. Spalmate la crema di formaggio sul fondo della base della galette fino a un centimetro dal bordo. Cospargete con un cucchiaino di aneto tritato.
  7. Scolate le patate e asciugatele con carta assorbente. Mettetele in una ciotola e conditele con sale, pepe e un filo di olio.
  8. Disponete le patate sul fondo della galette. Unite anche i porri saltati. Richiudete la galette ripiegando i bordi su loro stessi. Spennellate il bordo della galette con l’uovo.
  9. Cuocete la galette per 40 minuti o finché non sarà ben dorata e il fondo cotto. Completate, a piacere, con un filo di miele, altro aneto e qualche grano di pepe rosa.

 

Note: l’aggiunta del miele finale trovo sia il tocco di gusto vincente, io ho usato un miele di acacia.

 


 

Filed Under: Elenco ricette, le torte, le pizze e gli sfizi, Senza categoria Tagged With: food, foodlovers, francia, galette, gioco, patete, porri, re-cake 2.0

CROQUE MONSIEUR

12 Giugno 2014 by Lucia & Co 2 Comments

DSC_0653

Buongiorno!

Come promesso ( da Valentina…) vi posto le ricette dei piatti proposti per la festa di Ketty.

Comincio da quelli che hanno riscosso maggiore successo : i croque mounsieur, di semplicissima preparazione.

INGREDIENTI

pan carré bianco preferibilmente a fette grandi ( io ho utilizzato il pan bauletto)

prosciutto cotto tagliato sottliimente

emmental francese tagliato possibilmente nella stessa forma del pane ( ho trovato al Carrefour confezioni già predisposte)

parmigiano o grana padano grattugiato

besciamella piuttosto soda

PREPARAZIONE

Preparare dei semplici toast con emmenthal e prosciutto.

Sulla superficie esterna del toast e sulla parte interna della fetta di base stendere uno strato di besciamella.

DSC_0606

Sistemare i toast su un contenitore  rivestito di carta forno, completare con una abbondante spolverata di formaggio grattugiato.

DSC_0610

Far gratinare per pochi minuti il tutto in forno molto caldo preferibilmente con funzione grill.

DSC_0658

DSC_0657

Rapporto fatica/successo davvero impareggiabile!!

A presto

Lucia

PS Visto l’inaspettato successo al nostro personale buffet, lo proponiamo anche per il buffet di “gatto ghiotto” in collaborazione con Terre Ducali.

Filed Under: le ricette di Lulù, le torte, le pizze e gli sfizi, Uncategorized Tagged With: buffet, croque, festa, francia, toast

I 15ANNI DI KETTY

6 Giugno 2014 by Lucia & Co 4 Comments

Buonasera a tutti!

Ho rimandato questo post sul buffet della festa di Ketty per diversi motivi. Il primo è il coma ipoglicemico che mi colpito alla dodicesima crepes.

Il secondo è lo sconforto per la bruttezza delle foto, ma abbiamo scelto di sacrificare il blog a fronte della fame dei nostri giovani ospiti.

Alla fine ecco quello che ha prodotto la premiata ditta Lucia-Ketty-Vale (ebbene si, ho collaborato fattivamente per una volta)

Il tema era la Francia.

1) FANTASIA DI BAGUETTE

la prima dal basso con insalata e brie

la seconda, un classico, beurre, fromage et jambon

la terza con insalata di polle e lattuga

Immagine

2) CROQUE MONSIEUR

Immagine

3) QUICHE LORRAINE

Immagine

4) QUICHE BAYONNE

Immagine

5) CREPES SALATE AL FORNO

Immagine

6) TARTIFLETTE

Immagine

7) MINI CROISSANT (che non abbiamo fatto noi però) con Nutella, dulce de leche, marmellata, granella di nocciole e riso soffiato (non abbiamo fatto noi manco queste cose ma siamo fiere dell’idea)

Immagine

Ed infine la torta che non abbiamo fatto noi ma Stefania, un’avvocatessa con la passione della pasticceria che ho conosciuto via facebook da amici comuni (e che su fb ha una pagina che si chiama “Passion for cake by Stefy”)

DSC_0740    DSC_0739

Ora con calma postiamo qualche ricetta.

Il resoconto della festa è buono, hanno mangiato quindi o hanno apprezzato o erano molto affamati.

Un ultima considerazione: ma le adolescenti sono sempre state così belle? Rifletto sul punto mangiando qualche verdura per stare a dieta (melanzane a funghetti)

Ciao a tutti

Vale

 

Filed Under: Le chiacchiere di Vale, le ricette di Lulù, le torte, le pizze e gli sfizi, Uncategorized Tagged With: baguette, buffet, compleanno, crepes, croissant, croque, francia, nutella, parigi, quiche, tartiflette, torta

A lavoro!!!

3 Giugno 2014 by Lucia & Co Leave a Comment

Domani Ketty festeggerà con le amiche i suoi 15 anni!

Il tema del buffet è la Francia.

Ovviamente è stato promosso da me-Vale- che non mi sono mai realmente ripresa da quei 6 splendididissimerrimi mesi trascorsi a Parigi durante l’università.

L’anno scorso invece il tema furono gli USA ed ecco il nostro buffet.

DSC_0148 DSC_0150

Immagine

(muffin di qualunque colore e gusto, mini burger, mini hotdog, brownies, cupcake, chips e…pizzette perchè ci venne l’ansia da “buffet scarno” all’ultimo minuto!)

Quest’anno invece il programma prevede: fantasia di baguette, croque monsieur, quiche (di verdure credo), tortino di crepes salate, fondue di cioccolato (ma già stiamo appendendo l’idea), mini croissant da riempire a piacere.

Avremmo voluto preparare dei bei macaron, ma l’impresa era troppo ardua visti i numeri!

(A domani per verificare che non abbiamo risolto ordinando pizze per tutti)

Mamma, papà ed io quando pensiamo a “Francia” pensiamo subito alla soup d’onion, ma non credo che questo piatto possa aiutare la socializzazione di un gruppo di adolescenti.

Quindi, per cercare ricette più adatte ad una festa di ragazzi, abbiamo tratto ispirazione da questo libricino che mamma mi comprò quando mi venne a trovare a Parigi la prima volta, nella (vana) speranza che io potessi cucinare qualcosa a casa e non mangiare schifezze in giro. Purtroppo però la boulangerie sotto casa era buonissima ed io misi 8 kg in 6 mesi (che se ci pensate è quasi un risultato da premiare e che denuncia la mia ammirevole dedizione alla cucina autoctona).

Immagine

…Ce la faranno i nostri eroi???

Ciao a tutti

Vale

Filed Under: Le chiacchiere di Vale, Uncategorized Tagged With: 15anni, amici, buffet, festa, francia, parigi

Cerca nel blog

SECONDA PROVA DI CHIFFON CAKE ( FUFFLOSA AL CIOCCOLATO)

Ebbene si! dopo la prima ho subito provato la seconda!! Ne è valsa la pena ! Stesso discorso, bisogna migliorare l’estetica ma il gusto è delicatissimo e “vaporoso”. Credo che cercherò senz’altro lo stampo originale ma per adesso ho riutilizzato il mio stampo a ciambella di 28 cm. L’ispiratrice sempre Monica Zacchia  (www.dolcigusti.it) INGREDIENTI 240…

Read More »

CHEESECAKE SALATA

Siamo lentamente scivolati nel tunnel delle cheescake. Ricordo ancora quando io-Vale- guardavo con superiorità la NYCheesecake appena sfornata da Ketty provando a teorizzare l’inutilità di copiare ricette stranieri visto la ricchezza della nostra cucina. Poi l’assaggiai e divenni d’un botto fan della cucina internazionale. Da allora ho adorato ogni variante calda e fredda di questo…

Read More »

FRITTATA DI SCAMMARO

Questa è una ricetta alla quale sono molto affezionata. Non tanto per i ricordi legati alla mia infanzia che spesso mi evocano le vecchie ricette, ma perché era una delle pochissime cose che riuscivo a mangiare  (insieme a pizza e crocchè) durante la mia prima gravidanza!! Ovviamente non saprei spiegarne il motivo ma il gusto…

Read More »

RISO ALLA THAILANDESE

Ciao a tutti! La dieta continua …e con lei il tentativo di apprezzare (e far capire) come un regime alimentare corretto possa essere appetibile (è proprio il caso di dirlo) e soddisfare sia il palato che l’appetito. Questo riso rispetta precisamente le indicazioni di pesi e cottura previsti dal mio dietologo. Incomincio ad apprezzare il…

Read More »

SERATA DA ….PACCHERI

Avete presente quelle giornate in cui si corre avanti ed indietro senza sosta e la sera ci si sente distrutti eppure con la sensazione di non aver fatto granché?? Quelle giornate in cui vorreste che si materializzasse il genio della lampada ansioso di esaudire tutti i tuoi desideri? Ecco ieri per me è stata proprio…

Read More »

INSALATA DI ORZO CON PESTO DI RUCOLA, SCAGLIE DI CACIOCAVALLO STAGIONATO E POMODORI SECCHI

Ciao a tutti! Sono Vale ed ho il piacere di comunicarvi che oggi ho cucinato io!! La scelta è stata dettata da una sola cosa: la fame nera!! Ho deciso di preparare una bella insalata estiva fresca fresca! Perchè con l’orzo e non col riso? Perchè questo avevo! Perchè la rucola? Perche stava per scadere! Insomma, avrete…

Read More »

Tag

#fragole aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno francia ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • GALETTE CON PORRI E PATATE
  • CHERRY PIE PER LO #SCAMBIORICETTE
  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA

Commenti recenti

  • Torta Bilbolbul per lo #scambioricette - La pagnotta innamorata su TORTA BILBOLBUL
  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress