Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

CREMA DI CAVOLO CON DADOLATA DI SALMONE

18 Dicembre 2016 by Lucia & Co Leave a Comment

Piccola premessa.

Non mi ero resa conto di essermi tanto allontanata dai miei racconti di cucina.

E’ vero che dal rientro dalle vacanze estive ci sono stati tanti avvenimenti nella mia vita che mi hanno fatto “pensare ad altro”. Ma addirittura l’ultimo post è datato 31 agosto!!

Nè mi ero resa conto che passava tanto tempo!

Dall’estate a Natale!

Eppure ho cucinato, quanto ho cucinato!!

Vabbè riprendo con una ricettina facile, che piacerà alle mie amiche che cucinano poco…e per quelle che mangiano ancora meno…segnalo che per fare una crema ancora più delicata, si può omettere l’uso delle patate.

Buon appetito.

INGREDIENTI

1 cavolo di media grandezza

2 patate piccole

1 cipolla bianca piccola

150 gr. di salmone affumicato

olio e.v.o. 3/4 cucchiai

sale, pepe

erba cipollina

PREPARAZIONE

Tagliare il cavolo prima in cimette e poi in fettine sottili.

Tagliare anche le patate.

Tritare finemente la cipolla e farla stufare in una pentola a bordi alti , aggiungere le patate e poi il cavolfiore e cuocere per 5 minuti circa, salando.

Coprire il tutto con del brodo vegetale leggero o anche solo con acqua calda, fare cuocere fino a completo ammorbidimento e frullare finemente in modo da ottenere una crema.

Servire la crema calda con la dadolata di salmone, decorando con fettine di cavolfiore marinato in olio, sale, pepe ed erba cipollina.

Completare con un  giro di olio e.v.o.

 

A noi è piaciuto tanto.

Quasi a tutti, Ketty non ha voluto nemmeno assaggiare!!

Alla prossima.

Filed Under: i primi, le ricette di Lulù, Senza categoria Tagged With: cavolfiore, cavolo, confort food, crema cucinaveloce, cucinacasalinga, food, ifoodies, patate, salmone affumicato

Cerca nel blog

TIMBALLO DI PACCHERI RIPIENI

Ecco a voi una ricetta leggera leggera: vi proponiamo questo timballo (o, come si dice a Napoli, “timpano”) di paccheri ripieni che può essere un’idea per il vostro pranzo delle feste. E’ una ricetta della cucina aristocratica napoletana, fa molta scena e non è particolarmente complesso. INGREDIENTI PER LA PASTA 450 gr di farina 180gr…

Read More »

INSALATA RUSSA

Sabato era il compleanno di mio marito. Lui si è festeggiato andando a vedere la partita del Napoli con Mario. Noi, il giorno dopo, l’abbiamo comunque coccolato con questo piatto un po’ vintage che a lui piace tanto e che, sia sua madre che io gli prepariamo quando vogliamo farlo contento. Ci sono moltissime versioni…

Read More »

CROQUE MONSIEUR

Buongiorno! Come promesso ( da Valentina…) vi posto le ricette dei piatti proposti per la festa di Ketty. Comincio da quelli che hanno riscosso maggiore successo : i croque mounsieur, di semplicissima preparazione. INGREDIENTI pan carré bianco preferibilmente a fette grandi ( io ho utilizzato il pan bauletto) prosciutto cotto tagliato sottliimente emmental francese tagliato…

Read More »

CHEESECAKE SALATA

Siamo lentamente scivolati nel tunnel delle cheescake. Ricordo ancora quando io-Vale- guardavo con superiorità la NYCheesecake appena sfornata da Ketty provando a teorizzare l’inutilità di copiare ricette stranieri visto la ricchezza della nostra cucina. Poi l’assaggiai e divenni d’un botto fan della cucina internazionale. Da allora ho adorato ogni variante calda e fredda di questo…

Read More »

MERLUZZO GRATINATO

Stamattina dal pescivendolo ho trovato un magnifico merluzzo da 1 kg e mezzo che rispondeva perfettamente alla mie esigenze di pranzo light e, soprattutto, veloce veloce! Ecco a voi la ricetta INGREDIENTI merluzzo da 1kg e mezzo pane aromatico (pangrattato ed erbe miste a piacere) olio e sale q.b. PROCEDIMENTO Farsi aprire dal pescivendolo il merluzzo…

Read More »

ZUPPA DI COZZE DEL GIOVEDI SANTO

  Si avvicinano i giorni di preparazione alla Pasqua. La nostra tradizione, come in molte occasioni, mescola in questi giorni il sacro ed il profano. La sera del giovedi santo si celebra la Messa in ” Cena Domini” , cioè la cena del Signore, l’Ultima Cena che Gesù tenne insieme ai suoi Apostoli prima di…

Read More »

Tag

#fragole amici aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA
  • BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • CREMA DI CAVOLO CON DADOLATA DI SALMONE

Commenti recenti

  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Lucia & Co su FLUFFOSA AL TE’ MATCHA E SEMI DI PAPAVERO

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress