Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA

10 Marzo 2017 by Lucia & Co Leave a Comment

Questa è una ricetta  che io considero furba.

Un pò laboriosa, si! ma di grande effetto. Ideale quando si hanno ospiti e si vuole far bella figura giocando anche di ..anticipo!

INGREDIENTI

800 gr. di girello ( primo taglio, triangolo) di vitello

100 gr. olio

1 noce di burro

4 scalogni

1 melograno ( facoltativo ma consigliato nel periodo natalizio)

vino della marinata

aglio,salvia,rosmarino,timo, maggiorana

brodo q.b.

PER LA MARINATA

200 gr. di vino bianco secco

2 cucchiai di marsala secco

buccia di 2 limoni

PER LA FARCIA

1 spicchio d’aglio

300 gr. di castagne lessate

1 pera decana

pan carré setacciato con erbette tritate

100 gr. di taleggio (facoltativo)

salvia, rosmarino, sale, pepe

PREPARAZIONE

In un filo d’olio e una noce di burro rosolare uno spicchio d’aglio, poi saltarvi a fuoco vivace le pere tagliate a cubetti e le castagne lessate ; aggiustare di sale e pepe, unire 1 cucchiaio di pan carrè alle erbette, amalgamare con cura. aggiungere, se volete,il taleggio a cubetti.

Tenere la carne a bagno nella marinata per almeno due ore.

Passato il tempo necessario, scolarla ed asciugarla con carta da cucina.

Tagliare la carne dal lato corto incidendo fino ad una certa profondità ricavando una tasca ( lavoro che può fare tranquillamente il macellaio).Con un cucchiaio riempire con la farcia e legare l’intero pezzo di carne avendo cura che non ci siano aperture da cui possa fuoriuscire la farcia.

In una pentola che vada anche in forno, rosolare la carne da tutti i lati con l’olio, unire la salvia  il rosmarino e l’aglio, bagnare con il vino della marinata e  con del brodo e continuare la cottura in forno, 200° per circa 30 minuti ( ovviamente dipende dal peso della carne).

A metà cottura unire gli scalogni tagliati a metà per il lungo e i chicchi di melograno.

A cottura terminata far riposare la carne . Filtrare il sugo e metterlo da parte.

Tagliare la carne intiepidita e napparla con la salsa.

Io  l’ho accompagnata con una purea di patate.

PS. Meglio tagliare la carne quando ben fredda in modo che il ripieno si compatti al meglio. Io ho aspettato un pò poco ..

A noi è piaciuto.

Filed Under: Elenco ricette, le ricette di Lulù, Senza categoria Tagged With: carne, carneripiena, castagne, cucinacasalinga, famiglia, farcita, pera, secondo piatto, vitello

Cerca nel blog

SUSHI

CENA GIAPPONESE A casa piace molto la cucina giapponese ed il crudo di pesce. Questo gusto era inizialmente condiviso solo da mio marito e me, e, siccome a Napoli non era ancora molto diffuso, ogni volta che eravamo all’estero partiva la caccia al sushi in ogni supermercato della città, anche al costo di mangiarlo alle…

Read More »

PASTA CON POMODORI SAN MARZANO SOPRA E SOTTO

Tra i ricordi spensierati della mia adolescenza ci sono sicuramente le lunghe vacanze trascorse sull’isola d’Ischia. Ricordo perfettamente i preparativi per la partenza che iniziavano pochi giorni dopo la fine della scuola.  I miei genitori affittavano una casa per la stagione estiva e noi la occupavamo di norma dagli ultimi giorni di giugno fino ad…

Read More »

ZUPPA D’ ORZO PATATE E SPECK

Questo freddo deciso ed insistente, così inusuale per noi napoletani, mi fa venire voglia di piatti caldi.  Anche a voi? Bè, io giorni fa ho deciso di attingere dal web qualche idea per utilizzare l’orzo perlato in versione invernale. Ho così avuto occasione di conoscere Caterina Zellioli  una simpatica e generosa blogger,  che mi ha…

Read More »

ARISTA DI MAIALE ALLE MELE E GINEPRO

La mela frutto davvero saporito e versatile. Dalle molteplici proprietà, ogni regione d’italia ne coltiva varietà proprie. Sono certa che tutti noi, amanti del cibo o no, abbiamo ricordi familiari abbinati al consumo della mele. Chi non pensa subito ad una  torta di mele o ad una  una frittella profumata alla cannella o semplicemente una…

Read More »

INVOLTINI DI MELANZANA CON BOCCONCINO A SORPRESA

Sono emozionata! Questo è il primo post che scrivo da quando il mio blog è entrato a far parte della nuova e già grande famiglia di IFOOD ! Ho pensato a lungo come esordire per non sfigurare nel confronto con le amiche blogger. Ma come spesso capita nella vita, se si aspetta troppo quello che…

Read More »

SUSHI-LA PREPARAZIONE

Ecco la spiegazione delle preparazioni del sushi che vi ho mostrato nell’ultimo post. Piccola premessa: è stato quasi più difficile scriverne che cucinare! Spero di esser chiara! (Nella prima foto, gli strumenti che Vale ha portato dal Giappone!) PREPARAZIONE RISO 500 gr di riso giapponese a chicco piccolo ( una buona alternativa è il vialone nano) 500…

Read More »

Tag

#fragole amici aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA
  • BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • CREMA DI CAVOLO CON DADOLATA DI SALMONE

Commenti recenti

  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Lucia & Co su FLUFFOSA AL TE’ MATCHA E SEMI DI PAPAVERO

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress