Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

PLUMCAKE CON CIOCCOLATO BIANCO FRAGOLE E MIRTILLI

28 Aprile 2016 by Lucia & Co 2 Comments

FotoJet Collage0

Eccomi qui per una nuova puntata dello Scambiamoci una ricetta. Gioco organizzato e promosso dal gruppo delle Bloggalline per favorire l’interazione e la conoscenza tra le appartenenti al  gruppo.

Anche stavolta è stato molto stimolante conoscere ed apprezzare il lavoro di una titolatissima blogger: Elisabetta Origgi con il blog  Brontolo in pentola.

Tante, tantissime ricette, di tutti i tipi, per tutte le occasioni che evidenziano creatività e maestria…che difficoltà scegliere!!

Molte incertezze: Vitello tonnato, maialino, salmone? Farfalle, passatelli, gnocchi? Insalatina croccante? Nell’indecisione, però, il tempo passa e rischio ogni volta la maledizione delle #tortemosce.

Finalmente all’ennesimo girovagare per il blog ho adocchiato un delicatissimo plumcake dedicato ad un momento della giornata che mi piacerebbe fosse sempre all’insegna della dolcezza, della coccola e del ritmo..lento:  la colazione!!

Grazie Elisabetta, penso che replicherò altre volte il tuo plumcake ma non solo: ho intenzione di ispirarmi anche ad altre preparazioni che sono spiegate in modo semplice e chiaro.

DSC_1150

Riporto le dosi e la preparazione cosi come le suggerisce Elisabetta nella sua ricetta originale.

Dolce godurioso ma salutare, senza burro e con frutta fresca.

Ingredienti:
– 2 uova
– 80 gr zucchero di canna non raffinato
– 50 ml di olio vegetale di semi di girasole
– una stecca di vaniglia
– 150 gr farina bianca
– 1 bustina di lievito per dolci
– 70 gr di cioccolato bianco tagliato a piccoli pezzi
– 50 gr di fragole
– 20 gr di mirtilli rossi

Copertura croccante:
– 3/4 fragole
– una manciata si zucchero di canna

Mescolate in una bacinella le uova con lo zucchero di canna. Aggiungete i semi della stecca di vaniglia. Continuando a mescolare, aggiungere anche l’olio a filo fino ad incorporarlo completamente.
Setacciare la farina con il lievito ed aggiungerli al composto. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una miscela omogenea.
Aggiungere i mirtilli rossi, le fragole tagliate a piccoli pezzi ed il cioccolato bianco.
Mischiate bene tutti gli ingredienti. Trasferite poi il composto in uno stampo per plumcake.

Livellatelo e cospargete la superficie con le ultime fragole tagliate a pezzettini e spolverizzate con lo zucchero di canna.
Infornate nel forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per 25/30 minuti. Verificate la cottura con l’aiuto di uno stuzzicadenti. A fine cottura, estraetelo dal forno e fatelo raffreddare.
Gustate il plumcake freddo.

DSC_1147

A noi è piaciuto molto.

Criticità? Non si smette di mangiarne!!

Filed Under: Elenco ricette, i dolci, Senza categoria Tagged With: #fragole, bloggalline, cioccolata bianca, coccola, COLAZIONE, mirtilli, noburro, oliodi girasole, plumcake, scambioricette

« TORTA BILBOLBUL
FLUFFOSA AL TE’ MATCHA E SEMI DI PAPAVERO »

Comments

  1. Elisabetta says

    10 Maggio 2016 at 10:35

    Ciao ragazze!! Sono imperdonabile! Mi ero persa questo post!! È favoloso!! Grazie per aver scelto il mio plumcake!! Vi è venuto benissimo!!
    Grazie ancora ed a presto!! ????

    Rispondi
  2. strona says

    27 Giugno 2016 at 20:04

    I like your post very much:-). Looking forwad fore more. Goog luck!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

SFORMATO DI RISO FREDDO AL PESTO DI RUCOLA E GAMBERI

Ketty, la mia piccola non più tanto piccola( 16 anni…) mi ha regalato un bellissimo piatto, grafito (io avrei detto inciso)  e dipinto a mano. Frutto della sua frequentazione quest’anno di un corso di ceramica. Lo stava preparando da tempo; per un lavoro cosi ci vuole pazienza ed attesa insieme ad un pizzico di fortuna…

Read More »

LA GENOVESE DELLA TRADIZIONE ( la mia )

Quale sia stata l’origine di questo stracotto, di questa salsa e del suo nome non ha ancora oggi, credo, una risposta certa. Ho capito che molti studiosi di storia della gastronomia si sono espressi con ipotesi e supposizioni. Io ho preferito partire dal..prodotto finito! Mi sono limitata a documentarmi sulle varie versioni di preparazione ed…

Read More »

INVOLTINI DI MELANZANA CON BOCCONCINO A SORPRESA

Sono emozionata! Questo è il primo post che scrivo da quando il mio blog è entrato a far parte della nuova e già grande famiglia di IFOOD ! Ho pensato a lungo come esordire per non sfigurare nel confronto con le amiche blogger. Ma come spesso capita nella vita, se si aspetta troppo quello che…

Read More »

BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE

Partecipo sempre con molto piacere al simpaticissimo gioco dello scambio ricette edito dalla community delle bloggalline. Ma spesso faccio i conti senza l’oste e tra lavoro famiglia influenza e varie mi sono ridotta a scrivere proprio in “corner”. Per fortuna sono stata abbinata ad una  blogger che, penso, possa comprendere i miei affanni. Simona Lelli, vitalissima ed eclettica, con…

Read More »

ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA

Questa è una ricetta  che io considero furba. Un pò laboriosa, si! ma di grande effetto. Ideale quando si hanno ospiti e si vuole far bella figura giocando anche di ..anticipo! INGREDIENTI 800 gr. di girello ( primo taglio, triangolo) di vitello 100 gr. olio 1 noce di burro 4 scalogni 1 melograno ( facoltativo…

Read More »

LE MADDALENE

Devo dire che le madeleines ( tradotto a Napoli: le maddalene ) erano tra i dolcetti secchi  che preferivo quando ero piccola ( tanto tempo fa…). Mi piacevano moltissimo per la loro forma, per la loro leggerezza e per quel delicato sapore di  mandorla. Ricordo che la pasticceria dove eravamo soliti comprarle, le confezionava ad…

Read More »

Tag

#fragole aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno francia ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • GALETTE CON PORRI E PATATE
  • CHERRY PIE PER LO #SCAMBIORICETTE
  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA

Commenti recenti

  • Torta Bilbolbul per lo #scambioricette - La pagnotta innamorata su TORTA BILBOLBUL
  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress