Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

SPAGHETTI CON CARCIOFI E CROCCANTE DI MANDORLE

10 Marzo 2016 by Lucia & Co Leave a Comment

DSC_1122

Ricetta sostanzialmente semplice e di rapida preparazione, arricchita da un “crumble” a base di mandorle ed acciughe.

Vediamo insieme dosi e preparazione.

Ho considerato  250 gr. circa di spaghetti. Ovviamente le proporzioni del condimento possono essere variate a proprio gusto personale. Con queste quantità abbiamo mangiato più che sufficientemente in tre.

 

INGREDIENTI

250 gr. di spaghetti

4 carciofi

3 filetti di acciuga sott’olio

15 gr. ( un cucchiaio abbondante) di pecorino o altro formaggio saporito

20 gr. di farina

20 gr. di mandorle o nocciole tostate e tritate

20 gr. di burro o 1 cucchiaio raso di olio e.v.o.

1 spicchio d’aglio

 vino bianco

timo

olio e.v.o.

sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Preparare il crumble di acciughe: unire pecorino, farina, mandorle ed il burro fuso freddo.

Assemblare con la punta delle dita fino a formare del briciolame.

Stendere largo il composto in una teglia foderata di carta forno e cuocere in forno caldo fino ad imbrunire e rendere il composto croccante. Ci vorranno circa 15 minuti con il forno a 180°.

Unire poco prima del termine anche due acciughe sbriciolate.

Nel frattempo dopo aver pulito i carciofi ed averli immersi in acqua acidulata con il limone, tagliarli a fettine sottili.

In una padella con 2 cucchiai di olio rosolare uno spicchio d’aglio e sciogliervi una acciuga.

Unire i carciofi dopo averli sgocciolati e continuare la rosolatura sfumando con un po’ di vino bianco.

Salare, pepare (se piace), unire del timo fresco, bagnare con poca acqua calda, coprire e portare a cottura.

Lessare in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolarli ed aggiungerli direttamente al sughetto di carciofi.

Mantecare insieme ad una manciata di crumble ed un po’ di acqua di cottura della pasta.

Servire aggiungendo altro crumble ed un po’ di olio crudo.
PicMonkey Collage

DSC_1124

DSC_1120

Ovviamente si può utilizzare anche un formato diverso di pasta.

DSC_0656

L’ispirazione per questa ricetta è venuta da una lezione di cucina presso Cucinamica

A noi è piaciuto.

Filed Under: Elenco ricette, i primi, le ricette di Lulù, Senza categoria, Uncategorized Tagged With: acciughe, briciolame, carciofi, crumble, cucina casalinga, frutta secca, ifoodies, ifoodit, mandorle, network, nocciole, primo, rustico, semplice, vegetariano

« LE MADDALENE
TORTA SALATA CON CARCIOFI E YORKSHIRE PUDDING »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

CREMA DI CAVOLO CON DADOLATA DI SALMONE

Piccola premessa. Non mi ero resa conto di essermi tanto allontanata dai miei racconti di cucina. E’ vero che dal rientro dalle vacanze estive ci sono stati tanti avvenimenti nella mia vita che mi hanno fatto “pensare ad altro”. Ma addirittura l’ultimo post è datato 31 agosto!! Nè mi ero resa conto che passava tanto…

Read More »

PASTA RISOTTATA CON ORTAGGI

  Eccoci qui !! Nonostante i migliori propositi è trascorso un altro mese dall’ultimo post! Eppure ne avrei avuti di racconti da condividere, il lavorio per Natale è stato fruttuoso e soddisfacente ma ho sottovalutato l’incalzare del ritmo e delle scadenze. Tra lavoro, spese, casa,  preparativi , la mia lentezza nello scrivere e gli impegni…

Read More »

TRIONFO DI MELANZANE CON SORPRESA DI BUCATINI SU FONDUTA DI POMODORO DEL PIENNOLO (ovvero pasta al forno col vestito buono)

Ciao a tutti! Come vi abbiamo già scritto nel post precedente, venerdì Valentina ha invitato a cena degli amici. Come primo abbiamo proposto uno sformato di pasta con le melanzane un po’ rivisitato rispetto alla ricetta che usiamo di solito (cioè con gli ziti e con una forma diversa) Per rendere l’idea dell’innovazione del piatto,…

Read More »

CROQUE MONSIEUR

Buongiorno! Come promesso ( da Valentina…) vi posto le ricette dei piatti proposti per la festa di Ketty. Comincio da quelli che hanno riscosso maggiore successo : i croque mounsieur, di semplicissima preparazione. INGREDIENTI pan carré bianco preferibilmente a fette grandi ( io ho utilizzato il pan bauletto) prosciutto cotto tagliato sottliimente emmental francese tagliato…

Read More »

INSALATE CON ARANCIA

Le due giornate quasi estive che abbiamo vissuto mi hanno fatto ritornare il desiderio di fare delle fresche insalate utilizzando i prodotti del momento. Considerata la mia attrazione verso i sapori agrodolci ho ripreso due ricettine già sperimentate e ricavate dal blog di giallo zafferano ma moolto in voga al momento .  Consiglio a tutte…

Read More »

ZUPPA D’ ORZO PATATE E SPECK

Questo freddo deciso ed insistente, così inusuale per noi napoletani, mi fa venire voglia di piatti caldi.  Anche a voi? Bè, io giorni fa ho deciso di attingere dal web qualche idea per utilizzare l’orzo perlato in versione invernale. Ho così avuto occasione di conoscere Caterina Zellioli  una simpatica e generosa blogger,  che mi ha…

Read More »

Tag

#fragole aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno francia ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • GALETTE CON PORRI E PATATE
  • CHERRY PIE PER LO #SCAMBIORICETTE
  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA

Commenti recenti

  • Torta Bilbolbul per lo #scambioricette - La pagnotta innamorata su TORTA BILBOLBUL
  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress