Pianeta cucina e i suoi satelliti

"Mammaaa, che si mangia??"

  • Home
  • Chi siamo
  • Le ricette di Lulù
    • I primi
    • I secondi ed i contorni
    • Le torte, le pizze e gli sfizi
    • I dolci
  • I dolci di Ketty
  • Indice ricette
  • Le chiacchiere di Vale

RAVIOLI ALLA CAPRESE

13 Maggio 2014 by Lucia & Co Leave a Comment

Immagine

INGREDIENTI

Per la sfoglia:

mezzo chilo di farina

mezzo bicchiere da vino di olio evo

un bicchiere d’acqua bollente

Per il ripieno:

300 gr circa di caciotte capresi fresche (o caciotta di Sorrento o caciotta dei Monti Lattari, al limite, un’altra caciotta semi stagionata e/o con il cacioricotta pugliese e comunque di latte vaccino)

un uovo intero

maggiorana

un pugno  di parmigiano grattugiato.

DSC_0711

PROCEDIMENTO

Fra bollire l’acqua con un cucchiaio d’olio, al bollore versare d’un colpo la farina. Mescolare fino a fare addensare (il composto avrà una consistenza simile alla polenta). Versare su un piano preferibilmente di marmo il composto ottenuto finchè non si raffreddi.

Far riposare.

A parte, preparare la farcia unendo la caciotta grattugiata, il parmigiano, l’uovo, la maggiorana ed un pizzico di sale.

Riprendere la pasta raffreddata, lavorarla per qualche minuto, se necessario con un po’ di farina, ed infine stenderla con il matterello sino ad ottenere una sfoglia sottile.

DSC_0230

Ricavare la forma del raviolo, rotonda con bordo merlato, farcirlo e chiuderlo.

Cuocerlo nell’acqua bollente per 5/6 minuti.

Condirlo con un semplice sugo di pomodoro e basilico.

DSC_0235

Questo è il raviolo caprese tradizionale.

Alcune versioni richiedono l’utilizzo di ricotta secca, fiordilatte e ricotta fresca, ma non mancano mai maggiorana e parmigiano!

Buon appetito!

Immagine

Lucia

Con questa ricetta ci buttiamo nel mondo dei contest e partecipiamo a quello di “risotto perfetto” dedicato ai formaggi.

 

 

Filed Under: i primi, le ricette di Lulù, Uncategorized Tagged With: basilico, caciotta, capri, cucina, cucinacasalinga, formaggi, parmigiano, pastafattaincasa, pomodoro, ravioli, ricette

« POLLO ALL’ARANCIA
CHEESECAKE SALATA »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

CANEDERLI ALLO SPECK

Anche questo mese ho partecipato allo “Scambiamoci una ricetta” il bellissimo gioco promosso dalla spumeggiante blogger Jessica. Ogni blogger partecipante viene abbinata ad un’altra di cui deve riprodurre una ricetta scelta a piacere tra le tante proposte nel blog. Capirete come sia difficile scegliere tra tante ricette, tutte bellissime e fatte da mani professioniste!  Ho…

Read More »

LASAGNA NAPOLETANA

  Diciamo la verità, in fondo è sempre tempo di lasagna. Ma è anche vero che adesso lo è un pò di più. Eh si !  Nel periodo di Carnevale a Napoli  non c’è  famiglia che non si cimenti nella preparazione della lasagna e naturalmente ogni famiglia ritiene di preparare la versione originale, tramandata da…

Read More »

PASTA RISOTTATA CON ORTAGGI

  Eccoci qui !! Nonostante i migliori propositi è trascorso un altro mese dall’ultimo post! Eppure ne avrei avuti di racconti da condividere, il lavorio per Natale è stato fruttuoso e soddisfacente ma ho sottovalutato l’incalzare del ritmo e delle scadenze. Tra lavoro, spese, casa,  preparativi , la mia lentezza nello scrivere e gli impegni…

Read More »

CONCHIGLIONI RIGATI RIPIENI DI ZUCCA SU VELLUTATA DI FUNGHI

Nonostante le temperature degli ultimi giorni ce l’abbiano fatto dimenticare, siamo in pieno autunno!! Ed in questa stagione regnano sovrani prodotti gustosissimi e versatili in cucina . Come la Zucca. Dopo il primo utilizzo in versione zuppa ( zucca e funghi porcini) una diversa declinazione con la pasta. La voglia di utilizzare la zucca in…

Read More »

FUSILLI CON PESTO DI RUCOLA E POMODORI SECCHI

Ieri mattina ho capito subito che la giornata non girava!!! Reduce da una violentissima crisi di emicrania mi sono svegliata già….esausta. Complice anche una giornata meteorologica avversa , ho deciso che non sarei uscita di casa e che sarei rimasta nella più assoluta inattività!! Ma, come al solito, ho fatto i conti senza l’oste…tutti i…

Read More »

ARISTA DI MAIALE ALLE MELE E GINEPRO

La mela frutto davvero saporito e versatile. Dalle molteplici proprietà, ogni regione d’italia ne coltiva varietà proprie. Sono certa che tutti noi, amanti del cibo o no, abbiamo ricordi familiari abbinati al consumo della mele. Chi non pensa subito ad una  torta di mele o ad una  una frittella profumata alla cannella o semplicemente una…

Read More »

Tag

#fragole amici aperitivo bloggalline carciofi carne carnevale casa cioccolato cucina cucinacasalinga cucinalight cucinaveloce dieta dolci domenica estate famiglia festa fluffosa food formaggi formaggio forno ifoodies melanzane napoli pasta pensieri pesce plumcake pollo pomodoro primavera primi primipiatti ricette ricotta riso spaghetti torta tradizione uova verdure zucca

Archivio blog

  • giugno 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Articoli recenti

  • PAVLOVA ALLA CANNELLA CON SCIROPPO D’ACERO E PRALINATO ALLE NOCCIOLE
  • ARROSTO DI VITELLO RIPIENO DI CASTAGNE E PERA DECANA
  • LASAGNA NAPOLETANA
  • BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • CREMA DI CAVOLO CON DADOLATA DI SALMONE

Commenti recenti

  • Lucia & Co su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Monica su SUSHI-LA PREPARAZIONE
  • Lucia & Co su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Mariantonietta su BURGER DI CECI E ZUCCA CON CUORE FILANTE
  • Lucia & Co su FLUFFOSA AL TE’ MATCHA E SEMI DI PAPAVERO

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress